Venerdì 11 aprile Radio Agorà 21 ha avuto l’onore e il piacere di ospitare Marco Ligabue nella nostra Guest Room.

Una puntata speciale, condotta con passione e complicità da Mimmuz e Sandro, che resterà nei cuori di chi l’ha ascoltata in diretta e anche di chi la recupererà in podcast. Marco si è raccontato con grande sincerità, attraversando con noi le tappe fondamentali della sua carriera: dagli esordi, passando per l’esperienza con i Rio, fino alla sua avventura da solista.

È stato un viaggio fatto di musica, parole e tanta umanità. Non è mancata l’occasione per parlare del suo nuovo singolo “Le canzoni inglesi”, un brano che unisce ironia e malinconia, e che racconta la nostalgia di chi, da ragazzo, sognava e si perdeva tra le note dei grandi successi internazionali.

Durante la puntata, Marco ci ha travolti con la sua energia contagiosa, il suo sorriso genuino e quella passione per la musica che non ha mai smesso di accompagnarlo. Il suo modo di raccontarsi, senza filtri, ha reso la chiacchierata un momento autentico e intenso, come se fossimo davvero in un salotto tra amici – proprio lo spirito della Guest Room.

Dopo la trasmissione, la serata è proseguita con un evento live indimenticabile alla “ lavanderie a vapore“, dove Marco Ligabue si è esibito accompagnato dal chitarrista Jonathan Gasparini, nell’ambito del Sale & Pepe Festival. La performance, intitolata “Acustico in due”, ha offerto un viaggio musicale intimo e coinvolgente, nel quale Ligabue ha ripercorso il suo percorso da cantautore, iniziato proprio dieci anni fa insieme a Gasparini. Il duo ha proposto una selezione del repertorio di Marco, rielaborata in chiave acustica con arrangiamenti innovativi e raffinati, arricchiti dall’uso creativo delle chitarre da parte di Gasparini.

Ad aprire la serata è stato Roberto Ballauri, giovane cantautore torinese, che ha presentato il suo EP d’esordio “Occasioni”. Il disco, uscito nel giugno 2024, contiene cinque tracce di pop cantautorale, tra cui “I sogni vengono dal mare”, e si distingue per gli arrangiamenti curati da Paolo Bertazzoli e Fabrizio Barale, musicisti di spicco noti per le loro collaborazioni con artisti come Ivano Fossati e Giorgio Gaber.

La Lavanderia a Vapore, con la sua atmosfera suggestiva, si è rivelata la cornice perfetta per questa serata all’insegna della musica d’autore. Un incontro tra l’esperienza e la maturità artistica di Marco Ligabue e la freschezza espressiva di Ballauri, che ha regalato al pubblico un’esperienza musicale unica e memorabile.

Si è vi siete persi la puntata di venerdì pomeriggio qui sotto trovate il podcast per poterla riascoltare.

Lascia un commento