News
EDOCULTURA: LA REGOLA DEL GIOCO DI JEAN RENOIR (1939)
La regola del gioco, film del 1939 diretto da Jean Renoir è considerato dai critici cinematografici non solo uno dei migliori del regista, ma anche uno dei più grandi film mai realizzati nella storia del cinema. Trama: L’aviatore André Jurieux è di ritorno da un’impresa senza precedenti: la traversata dell’Atlantico in sole ventitré ore. Quando…
Leggi tuttoI Giardini di Marzo nel ricordo di Battisti
Si terrà martedì 28 marzo al Caffè Letterario Fiorio di Via Po 8 a Torino l’evento “I Giardini di Marzo – 80 Anni di Leggenda Marzo 1943 – Marzo 2023“. Il concerto-evento è organizzato dal Club Nazionale “I Battistiani” in collaborazione con il Fondo Blu Arcobaleno a sostegno dei bambini del reparto oncologico dell’Ospedale Regina…
Leggi tuttoEDOCULTURA: IL PINOCCHIO DI CARMELO BENE
Pinocchio è un’opera teatrale dell’attore,regista,drammaturgo, filosofo, scrittore e poeta Carmelo Bene andata in scena per la prima volta nel 1961 al Teatro Laboratorio di Roma. Ha avuto altre repliche teatrali nel 1966, 1981 e 1998, una versione adattata per la televisione nel 1999, tre edizioni radiofoniche e una discografica. Trama: Nel testo originale di Carlo…
Leggi tuttoEDOCULTURA FA 90: UN DISCO,UN FILM E UN LIBRO IMPERDIBILI PER FESTEGGIARE I 90 NUMERI DI EDOCULTURA
Questo è il 90esimo numero di Edocultura e per celebrare l’importante traguardo dei 90 numeri di Edocultura ho scelto un disco,un film e un libro che io ritengo imperdibili: Anthology – Le nostre anime di Franco Battiato (2015): L’artista ripercorre la sua carriera musicale di oltre quarant’anni, proponendo in questa raccolta ufficiale 52 brani, tra…
Leggi tuttoEDOCULTURA: L’ARTE NEL TEMPO: RABBIT DI JEFF KOONS (1986)
Materiale e collocazione: (calco) acciaio inossidabile lucidato a specchio modellato in forma di coniglio con una carota nella zampa sinistra, Edizione di 3 più 1 prova d’autore, collocazione in parte ignota e mista: prima fra privati e poi fra fondazioni e musei. L’opera è una scultura realizzata con un calco in acciaio inossidabile che gli…
Leggi tuttoZERO A ZERO: UNA SFIDA IN MUSICA – RENATO ZERO TOUR 2023
Dopo il successo dei concerti al Circo Massimo di Roma, per festeggiare i suoi 70 anni, Renato Zero torna dal vivo, nei principali palazzetti dello sport d’Italia, con un nuovissimo tour. Il nuovo spettacolo, Zero a Zero – Una sfida in musica, sarà l’occasione per riascoltare dal vivo i brani più iconici e non solo…
Leggi tuttoEDOCULTURA: L’ARTE NEL TEMPO: CHARLIE NON FA SURF DI MAURIZIO CATTELAN (1997)
Materiale e collocazione: manichino in lattice, abiti, matite, banco, sedia. Castello di Rivoli-Museo d’arte contemporanea, Torino L’opera, che mostra il manichino di uno studente seduto a un banco di scuola su cui ha le mani letteralmente inchiodate con due matite, è un chiaro messaggio di libertà violata, relativo a un’adolescenza che subisce i soprusi della…
Leggi tuttoEDOCULTURA: L’ARTE NEL TEMPO: REQUIEM DI GIULIO PAOLINI (2003-2004)
Materiale e collocazione: Tavola sagomata, tele preparate sagomate, stampa fotografica scontornata, asta di legno, foglio di carta da musica con iscrizioni autografe, matita nera, cornice argentata, prova di stampa arrotolata, cartella portadisegni, tavola rettangolare, contenitori portariviste, fogli da disegno e altri elementi cartacei, riga centimetrata, lampada, sedie. GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino…
Leggi tuttoEDOCULTURA: L’ARTE NEL TEMPO: MASSACHUSSETS CHANDELIER DI PIPILOTTI RIST (2010)
Il lavoro è composto da mutande raccolte dall’artista, dai suoi amici e dalla sua famiglia e mostrate con naturalezza. Intenzionalmente esuberante e divertente, il lavoro è stato creato per incoraggiare gli spettatori a considerare le questioni relative al genere, alla sessualità e al corpo umano. L’artista svizzera Pipilotti Rist ha creato l’installazione per trasmettere un…
Leggi tuttoSANREMO 2023: IL QUARTO DI AMADEUS,TRA GRANDI ASCOLTI E BEN 28 PARTECIPANTI IN GARA.
Quello che si è appena concluso è stato il quarto Festival di Sanremo condotto da Amadeus, questa volta affiancato da Gianni Morandi per tutte e 5 le serate. Tra le (per fortuna poche) polemiche, “l’episodio di Blanco” e pochissimi altri soliti chiacchiericci sterili, questa 73esima edizione del Festival di Sanremo si è rivelata tutto sommato…
Leggi tutto