Musica e Contaminazioni: pensare la musica oltre ogni classificazione

Ultimi tre appuntamenti de “I Caffè di Palazzo Piozzo”, la rassegna estiva dell’Istituto Musicale Città di Rivoli

Tutti gli eventi si svolgeranno presso i Giardini Piozzo, sede dell’Istituto Musicale Città di Rivoli, in via Capello 3, Rivoli.

Nell’ambito della rassegna estiva “I Caffè di Palazzo Piozzo” – punto verde musicale dell’Istituto – arrivano tre appuntamenti imperdibili, tra talento, dialogo e sperimentazione. A chiudere la stagione sarà una giornata interamente dedicata al tema delle Contaminazioni, un minifestival dentro la rassegna, per riflettere su come la musica possa superare ogni classificazione.

🎹 Giovedì 10 luglio alle 18:30
Si parte con il concerto della giovane e talentuosa pianista Danyang Song, che propone un raffinato recital:
“Lo huomur, il colore, la poesia”
Un programma dedicato a Schumann, Dvořák e Liszt, in cui tecnica virtuosistica ed espressività si intrecciano in un viaggio sonoro ricco di suggestioni.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Concorso Pianistico Internazionale Gianni Rugginenti – Agnesi International Music Competition.

🎤 Domenica 13 luglio alle 18:30
La giornata “Contaminazioni” si apre con un talk d’eccezione:
“Contaminazioni. Pensare la musica oltre ogni classificazione”
Protagonisti tre grandi nomi del panorama musicale italiano: Peppe Servillo, Enrico Intra e Carlo Balzaretti, per la prima volta insieme in una conversazione sui generi, i linguaggi e le trasformazioni della musica.
A moderare saranno il Direttore Artistico e pianista Filippo Bulfamante e il cantautore e divulgatore Gigi Giancursi.

🎶 Domenica 13 luglio alle 21:30
Chiude la serata – e l’intera rassegna – il concerto della cantautrice Irene Buselli, in collaborazione con l’ensemble della giovane Archeia Orchestra.
Buselli è parte del collettivo Canta Fino a Dieci, insieme a Cheriach Re, Rossana De Pace, Francamente e Anna Castiglia – queste ultime due recentemente applaudite dal grande pubblico grazie alla loro partecipazione a X Factor.
Una performance che fonde canzone d’autore e arrangiamenti orchestrali, per un viaggio musicale nuovo, intimo e collettivo al tempo stesso.

Tre appuntamenti speciali, un unico percorso dentro la musica, tra emozione, confronto e nuove visioni.
“I Caffè di Palazzo Piozzo” si concludono così, con uno sguardo che va oltre.

Lascia un commento